https://www.centroanemosmaranello.it/#

I nostri professionisti

Adele Baldi, Educatrice e Tutor dell'apprendimento

Responsabile Centro Anemos Maranello. Adele è Educatrice professionale socio pedagogico, Tutor dell'apprendimento DSA, con ventennale esperienza d'aiuto a ragazzi con difficoltà scolastiche, DSA Homework Tutor®, e GameTrainer ®, iscritta all'Albo professionisti Erickson. Formatrice docenti, educatori, psicologi e genitori nell'ambito dei DSA. Ha fatto studi economici e si è formata e specializzata nell'affrontare i disturbi dell'apprendimento, alto funzionamento, disabilità e autismo. Esperta nel potenziamento in caso di DSA, in particolare nell'ambito delle discalculie. Ideatrice del METODO BALDI®. Consulente presso il punto informativo  DSA del Centro Giovani Maranello con il patrocinio del Comune di Maranello e dell'Info Point Difficoltà Scolastiche e DSA del CENTRO ANEMOS MARANELLO. 

È scrittrice: Di dislessia non si muore. Diario di un percorso d'amore. Ed. EUN, Marchirolo, 2013. Tutor dell'apprendimento. Appunti sulla qualità delle relazioni educative. Ed. Erickson, Trento, 2017. Matematica: Prevenire, Recuperare E Potenziare - Difficoltà Scolastiche E Discalculie, Ed. Fabbrica dei Segni, Novate Milanese, 2019.   Il Telo - Ferrari Auto e Resistenza. Ed. Augh!, Viterbo, 2021.

Eleonora Boldrini, Educatrice e Tutor dell'apprendimento

Vice Responsabile Centro Anemos Maranello. Eleonora è Educatrice professionale socio pedagogicoTutor dell'apprendimento, con esperienza d'Aiuto-compiti a bambini e ragazzi con DSA o BES della Scuola Primaria e Secondaria di I grado. DSA Homework Tutor®, iscritta all'Albo dei professionisti Erickson. Ha fatto studi tecnico-scientifici e si è specializzata nell'ambito dei disturbi dell'apprendimento. Fornisce supporto nello svolgimento dei compiti a casa utilizzando e insegnando l'utilizzo di strumenti compensativi cartacei e informatici. Si occupa di potenziamento delle abilità carenti (letto-scrittura, espressione orale, comprensione del testo, abilità matematiche, capacità di attenzione e ragionamento) e di insegnamento delle strategie di miglioramento del metodo di studio. Esperta nei processi d'apprendimento della lingua italiana in L2 e ha seguito situazioni di disagio sociale in collaborazione con scuole e NPI. 

Daniela Ottolini, Psicologa e Counselor dell'orientamento scolastico

Marika Trenti, Insegnante di scuola primaria e Pedagogista.

Marika ha conseguito la laurea in Scienze della Formazione primaria e in Scienze Pedagogiche (LM-85) presso l'Università degli studi di Bologna.

In aula, ama curare le relazioni per favorire un clima sereno e collaborativo che faciliti l'apprendimento. Progetta percorsi educativi e didattici con l'obiettivo di aiutare i bambini a conoscere se stessi e gli altri. In particolar modo, attraverso la metodologia della narrazione, vuole offrire agli studenti la possibilità di sperimentarsi nelle dinamiche socio-affettive e nella gestione delle emozioni.

Conduce percorsi di formazione, a scuola e nell'ambiente extra-scolastico, rivolti a genitori e a insegnanti, consapevole che la stretta collaborazione tra scuola e famiglia sia l'ingrediente fondamentale per la crescita globale dei ragazzi.

Logopedista, Dott.ssa Susanna Sallustio

Ha conseguito la laurea in Logopedia nel 2018 presso l'Università degli studi di Foggia con voto 110/110 e Lode presentando una tesi sperimentale sui Disturbi dell'Apprendimento, in particolare ha approfondito le conseguenze di una diagnosi tardiva nella vita di una persona. Durante il corso di laurea ha svolto attività di tirocinio presso diverse strutture, tra cui i Servizi di Neuropsichiatria Infantile dell'Ausl e i vari ambulatori di Logopedia del territorio. Dopo la laurea, nel 2019 decide di approfondire la sua formazione e specializzarsi nell'ambito dei disturbi dell'apprendimento seguendo il Master annuale di I livello dell'Università degli Studi di San Marino e Modena :"Tecniche per la rieducazione dei DSA" durante il quale oltre alle lezioni teoriche, ha svolto 300h di tirocinio presso il centro SOS Dislessia di Casalecchio di Reno (Bo) e presso il servizio Remida Ceis di Modena. Il percorso del Master si è concluso con la discussione della tesi: "Sviluppo dei pre-Requisiti nella letto-scrittura", seguita dalla Dott.ssa Gallo come relatrice. Nel tempo ha seguito ulteriori corsi di formazione riguardo lo Squilibrio Muscolare Oro-Facciale (SMOF) o Trattamento post chirurgico del Frenulo Linguale. Ha recentemente conseguito il titolo di Terapista ARM (Approccio Ritmico Motorio)

Donatella Cosenza, Tutor dell'apprendimento

Donatella è Tutor dell'apprendimentoe Dsa Homework Tutor®, iscritta all'albo professionisti Erickson. Ha esperienza come aiuto-compiti a ragazzi con DSA e BES della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Ha formazione universitaria indirizzo politico-sociologico ed il diploma in ragioneria. Dopo lunga esperienza nei Cdr (centri didattici e ricreativi) si è specializzata nell'ambito dei disturbi del l'apprendimento. Si occupa di fornire supporto nello svolgimento dei compiti a casa cercando di potenziare le abilità degli studenti e migliorare il metodo di studio. Nei ragazzi con DSA insegna l'utilizzo degli strumenti compensativi cartacei ed informatici. Si occupa, in particolare, delle difficoltà matematiche, dunque nei casi DSA nell'ambito delle discalculie. 

Dott.ssa Soraia Diliberto

Dietista e Biologa Nutrizionista

https://www.dottoressasoraiadiliberto.it

https://www.centroanemosmaranello.it/#