
Progetti Attivi e Storico


"Essere Genitori Smart..." Orientamento scolastico!










Sportello Pedagogico Gratuito
Siamo liete di presentare uno dei nostri servizi gratuiti. Tantissime famiglie e docenti hanno ottenuto grandi benefici dalla preziosa consulenza della Dott.ssa Marika Trenti, Pedagogista e Insegnante scuola Primaria.
Ottobre 2021: si riparte! Sportello Gratuito

Laboratori Estate 2021

Laboratori Estate 2021

In collaborazione con Comune Città di Maranello e Centro Giovani Maranello!




CENTRO ANEMOS MARANELLO su TRC!

Settimana Nazionale della Dislessia 2020

ESTATE 2020



Settimana nazionale della Dislessia 2019

In occasione della settimana nazionale della Dislessia 2019, il Centro Anemos Maranello propone una serata gratuita di confronto rivolta ai genitori.
Martedì 8 Ottobre 2019, ore 20:30.
Parleremo di DSA e del dialogo possibile tra famiglia e scuola.
E' richiesta conferma di partecipazione scrivendo a : centroanemosmaranello@gmail.com
MATEMATICA: Adele in action!
Corso di matematica per docenti ed educatori 2019

WORKSHOP DAY

Matematica dall'individuazione dell'errore al potenziamento. Recuperare si può, prevenire è meglio!
Viaggio nei numeri dalla Primaria al biennio della scuola superiore di secondo grado.
Sabato 6 aprile 2019 dalle ore 16 alle 19
Per info e iscrizioni scriveteci a: centroanemosmaranello@gmail.com
SCUOLA DEI GENITORI
AUTISMO: GUARDIAMOCI NEGLI OCCHI

AUTISMO: GUARDIAMOCI NEGLI OCCHI!
Sala consiliare, Comune di Castelvetro di Modena
MERCOLEDì 3 OTTOBRE 2018
Clinici , Genitori, Insegnanti ed Educatori, si confrontano.
Una tavola rotonda per dare delle risposte concrete a chi affronta l'autismo in famiglia
Vi aspettiamo numerosi!
SCUOLA DEI GENITORI
Progetto " Stelle sulla terra" 2018/2019

Riparte il ciclo " Scuola dei genitori" e il progetto " Stelle sulla terra 2018/2019", con una serie di incontri a ingresso gratuito, pensati per Insegnanti, Educatori, Clinici e Genitori, su vari temi di interesse sociale.
La serata inaugurale del ciclo si terrà a Castelvetro ed è prevista per Mercoledì 3 Ottobre alle ore 20,30, nella bellissima sala consiliare del Comune.
Vi parleremo di un tema sentito e delicato: l'autismo.
Un incontro dove clinici, tecnici, scuola e famiglia si confronteranno in una tavola rotonda per tentare di dare risposte concrete a chi affronta quotidianamente l'autismo.
INCLUSIONE é...

INCLUSIONE è...SCUOLA e BAMBINI AD ALTISSIMO POTENZIALE INTELLETTIVO
Mercoledì 18 Aprile 2018 dalle 18,00 alle 20.00
Con Federica Mormando, psichiatra, presidente di Eurotalent Italia ed Ingenum umano, Milano.
Progetto in collaborazione con il CENTRO ANEMOS MARANELLO per la valorizzazione dei bambini ad alto e altissimo potenziale intellettivo
Serata ad ingresso gratuito, iscrizione nel link.
https://www.ic3modena.gov.it/metti-sera-alle-mattarella-mercoledi-18-aprile-2018-ore-18-00-20-00-inclusione-scuola-bambini-ad-altissimo-potenziale-intellettivo-federica-mormando-c-mattarella/
PROGETTO AIUTO COMPITI
Corso di formazione per Aiuto Compiti

Il CENTRO ANEMOS MARANELLO, polo educativo per l'apprendimento, è lieto di invitarvi al corso di formazione e professionalizzazione per Aiuto Compiti.
Si tratta di una figura professionale di affiancamento a ragazzi di ogni ordine di scuola, che necessitano di un aiuto specializzato nello svolgimento pomeridiano dei compiti presso il loro domicilio o quello del professionista.
Sempre più spesso (purtroppo!) le famiglie necessitano di un aiuto e hanno difficoltà a scegliere l'intervento più efficace per i propri figli. L'esperienza nel nostro lavoro ci ha spinti verso la consapevolezza che, se l'aiuto a casa in supporto allo studente è professionalmente preparato, i benefici per i ragazzi sono concreti; diversamente le già compromesse situazioni scolastiche, peggiorano.
Da tutto ciò nasce l'esigenza di formare operatori che siano consapevoli del loro ruolo e soprattutto in grado di affrontare una realtà tutt'altro che semplice come quella dei disturbi dell'apprendimento e delle difficoltà scolastiche in genere.
Il corso è rivolto a coloro che, per vocazione, sentono il desiderio d'impegnarsi ad aiutare ragazzi/e con difficoltà scolastiche.
A chi ci rivolgiamo:
Prerequisito necessario: qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo grado
A coloro che hanno la disponibilità di alcune ore pomeridiane
Obiettivi:
Formare Aiuto compiti che siano in grado di supportare, nei contesti educativi extrascolastici, bambini e ragazzi con difficoltà o disturbi specifici di apprendimento nella gestione dei compiti scolastici
Struttura del Corso e Metodologie:
Sei (6) incontri formativi presso il CENTRO ANEMOS MARANELLO della durata di 2 ore ciascuno circa.
Lezioni frontali; uso video e slide; simulazioni pratiche a piccoli gruppi
Al termine del corso di formazione in presenza verrà rilasciato un attestato di «Aiuto compiti formato dal CENTRO ANEMOS MARANELLO».
Si intende completato il corso con la partecipazione ad almeno 5 dei 6 incontri previsti.
Il completamento del corso darà l'opportunità, previa autorizzazione, di entrare a far parte dell'Albo degli Aiuto compiti certificati dal CENTRO ANEMOS MARANELLO, dopo aver visionato e debitamente firmato il REGOLAMENTO ALBO DEGLI AIUTO COMPITI FORMATI DAL CENTRO ANEMOS MARANELLO.
Il contributo spese totale, non rimborsabile, è di Euro 30,00 per ogni partecipante, da versare al momento dell'iscrizione.
Il corso sarà attivato con un minimo di 5 iscritti fino a un massimo di 25 persone.

Progetto " Stelle sulla terra" 2017

Tre serate d'informazione gratuite e confronto centrate sui ragazzi e le difficoltà scolastiche.
Nella prima serata la logopedista Gabriella Saladini ci parlerà dell'errore, quando rientra in un normale quadro evolutivo e di apprendimento e quando invece può essere predittivo di un DSA.
Nella seconda serata Simone, un ragazzo con dislessia, dialogherà con Adele Baldi e ci racconterà dei momenti difficili ma anche di quelli sereni di oggi, perché la dislessia si può superare! Nella seconda parte della serata la prof.ssa Simona Candeli ci proporrà la sua visione del cambiamento di paradigma nella didattica.
Ultima serata che chiude il ciclo di quest'anno la pedagogista Barbara Messori ci condurrà in un dialogo efficace tra genitori ed insegnanti tenendo al centro il bambino come obiettivo educativo primario.
ESTATE 2017

INFOPOINT GRATUITO!

Il Centro Anemos Maranello!

Siamo liete di invitarvi all'inaugurazione del
Centro Anemos Maranello, "Polo educativo per l'apprendimento"
Sabato 13 Maggio 2017, dalle ore 17,00 alle ore 20,00
Vi parleremo del nostro metodo di lavoro con bambini e ragazzi DSA e con difficoltà scolastiche.
Vi parleremo dei progetti già attivi e di quelli che attiveremo.
E' previsto un buffet di benvenuto.
Vi aspettiamo!
Adele, Barbara e il CENTRO ANEMOS VIGNOLA
I Giovedì in farmacia: le relazioni tra genitori e figli adolescenti

Serate gratuite d'informazione e confronto, aperte a tutta la popolazione, presso la biblioteca comunale di Castel D'Aiano.
Nella prima serata di Giovedì 30 Marzo 2017 si affronterà il tema della costruzione dell'identità negli adolescenti e ci parlerà di questo tema importante il dott. Cesare Rinaldini, psicologo, psicoterapeuta c/o Centro Anemos Vignola e docente della scuola Adleriana di Reggio Emilia.
Nella seconda serata Adele Baldi, tutor dell'apprendimento , ci parlerà di Dislessia e di come relazioni e didattica apportino benefici enormi alla riuscita scolastica di ragazzi con DSA e difficoltà scolastiche.
Nella terza e conclusiva serata le dottoresse Luana Gabbianelli, Rosa Ursi e il dottor Cesare Rinaldini ci parleranno invece di genitori, figli e smartphone e le connessioni affettive nell'era della tecnologia.
L'iniziativa è stata promossa e organizzata in collaborazione con il Comune di Castel D'Aiano.


DSA Difficoltà da conoscere e differenze da valorizzare.
Percorso di approfondimento e conoscenza dei disturbi specifici di apprendimento, degli strumenti per le famiglie e delle possibilità offerte dalla scuola e dai percorsi istituzionali.
In collaborazione con il comune di Maranello e con i comprensivi " Ferrari" e "Stradi" di Maranello.
Aprile 2016/Novembre 2016

DISLESSIA : una sfida un'opportunità
Affrontare le difficoltà scolastiche e i DSA attraverso LE RELAZIONI.
Tavola rotonda e dibattito ad ingresso gratuito.
DISLESSIA : una sfida un'opportunità.
Formigine, 30 Settembre 2016
INFOPOINT DSA E DIFFICOLTà SCOLASTICHE ospite a TRC
ADELE BALDI spiega come è nato lo sportello gratuito di Infopoint DSA e difficoltà scolastiche attivo su Vignola.
SCUOLA DEI GENITORI

PROGETTO STELLE SULLA TERRA 2016
Ciclo di incontri sui disturbi specifici di apprendimento, in collaborazione con il Comune Castelvetro di Modena e il Comune di Vignola.
Associazione Italiana Dislessia

INCONTRO IN RETE , NON SOLO DSA
" Il mio percorso di consapevolezza",
Adele Baldi, Tutor DSA e mamma, racconta la sua esperienza.
ACE presenta: Infopoint DSA
Infopoint DSA e difficoltà scolastiche itinerante.
Ospiti del Comune di Guiglia.

Infopoint DSA e difficoltà scolastiche, primo sportello gratuito, nato nella provincia di Modena nel 2015, sarà ospite del Comune di Guiglia, all'interno della manifestazione " I Martedi dei bimbi".
Il 4, 11, 25 Luglio dalle ore 21, il nostro "salottino" è a disposizione di chi ha dubbi, domande o richieste, in merito al delicato tema delle difficoltà scolastiche.
Vi aspettiamo.
Programma de " il martedì dei bimbi " qui:
https://libreriadeicontrari.it/martedi-dei-bimbi-programma.pdf
Ciclo di incontri sui disturbi specifici d'apprendimento

Serate informative per genitori, Insegnanti, ragazzi, ad ingresso gratuito.
In collaborazione con L'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Castelvetro di Modena, Adele Baldi presenta:
Di dislessia non si muore. Diario di un percorso d'amore
INFOPOINT DSA VIGNOLA: CI SIAMO!

Disturbi specifici d' apprendimento

Serate informative per genitori ad accesso gratuito e libero.
in collaborazione con il comune di Zocca.
Aiuto i compiti!

Difficoltà scolastiche e dislessie : esperienze di doposcuola specializzati e tutoraggio pomeridiano.
Tavola rotonda rivolta a famiglie, scuola, doposcuola e specialisti.